1° Livello
Apprendimento dei rudimenti base
della sartoria femminile.
Durante questa fase si creeranno modelli base di gonne, pantaloni, vestiti, camicie.
L’obiettivo del mio corso è quello di insegnare l’arte del cucito a tutti.
Non è importante il livello da cui si parte ma quello a cui si arriva.
Mi piace pensare che l’insegnamento sia un flusso di informazioni che passa da me ai miei allievi in modo diretto,
per questo motivo le classi non sono mai formate da più di 10 persone.
Durante le lezioni, voglio avere del tempo da dedicare a ciascuno di loro, ognuno dei quali segue il proprio percorso indipendentemente dagli altri,
senza fretta e senza pressioni, in virtù delle singole attitudini.
A ogni allievo è fornito, su richiesta, il materiale didattico necessario per studiare e progredire nell’apprendimento,
costituito da schede tecniche, nonché una squadra, una riga e un curvilineo, necessarie per la realizzazione dei cartamodelli.
La libertà di espressione, quindi, di realizzazione è parte integrante del mio metodo di insegnamento:
la creatività non va mai ingabbiata ma sempre assecondata,
ovviamente entro i limiti delle capacità degli studenti, che guido nella realizzazione di ogni loro creazione.
Sono complessivamente 3 i livelli previsti dal mio corso.
Quando un alunno termina il suo piano didattico, acquisendo tutte le nozioni previste dal livello,
se lo desidera, può sostenere un esame per valutarne l’idoneità al passaggio a quello successivo.
La prova è di tipo pratico-teorico e al suo superamento lo studente riceve un attestato di raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Per soddisfare le esigenze di tutte le persone che per qualsiasi motivo non possono partecipare fisicamente alle mie lezioni, ho creato dei tutorial che potrete vedere on-line o dei video corsi a tema, in diretta, in giorni e ora prestabiliti, dove, durante o alla fine della lezione potrete rivolgermi domande inerenti la lezione appena tenuta. La registrazione della lezione potrà essere riveduta dal giorno dopo, in differita.
Apprendimento dei rudimenti base
della sartoria femminile.
Durante questa fase si creeranno modelli base di gonne, pantaloni, vestiti, camicie.
Trasformazione in modelli d’uso
dei disegni dello stilista.
Dai modelli base a capi complessi con pieghe, drappeggi ecc.
Studio delle tecniche sartoriali
avanzate per donna
e realizzazione di capi spalla.
Ho confezionato per voi 3 soluzioni su misura.
Lunedì h 11/13 - 15/17 - 17/19
Sabato h 09/12
Il nostro corso è disponibile a Roma e Bracciano.
Compila il form per richiedere informazioni.
Inviando la richiesta acconsenti al salvataggio dei tuoi dati secondo l’Informativa sulla Privacy
Il racconto di chi mi ha già conosciuto...
[contact-form-7 id=”1551″ title=”Newsletter”]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi ". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali ". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |